salute
L'INDICE GLICEMICO NELLA PASTA AD ALTO CONTENUTO DI FIBRE
Enrico Bertoli - Gianna Ferretti - Tiziana Bacchetti (Università Politecnica delle Marche)
PREMESSA
Numerosi studi hanno riportato che un'alimentazione ricca di zuccheri semplici è associata all'insorgenza di diabete, patologie cardiovascolari e sindrome metabolica. Tra i meccanismi molecolari ipotizzati vi è un effetto sul metabolismo del glucosio e secrezione di insulina.
Allo scopo di prevenire queste patologie negli ultimi anni è stato proposto l'indice glicemico, come un utile parametro di qualità nutrizionale. L'indice glicemico (IG) consente di classificare gli alimenti che contengono carboidrati in base all'incremento di glicemia e si calcola confrontando l'incremento dei livelli di glucosio nel sangue dopo l'ingestione di una quantità predeterminata dell'alimento rispetto all'incremento osservato dopo l'ingestione di un alimento di riferimento (glucosio o pane bianco). L'IG si esprime come percentuale del valore di riferimento considerato uguale a 100.
L'ANSIA
E' uno stato d'affannosa incertezza, non facilmente controllabile, che provoca agitazione e preocccupazione. La passiflora, il luppolo, il tiglio, il biancospiano e l'escholthia hanno una naturale aziona calmante utile in questi casi.
Curcuma (Curcuma longa L.)
E' una pianta erbacea perenne, i fiori, infiorescenze a spiga, o sono bianchi o sono gialli. Il nome deriva da Sanscrito "Kum-kuma", è l'ingrediente principale del curry indiano e si usa anche nella mostarda.
Si impiega nella Medicina Ayurvedica come depurativo generale, come rimedio digestivo, in presenza di febbre, infezioni, dissenteria, artrite, itterizia e vari disturbi epatici. La Medicina Cinese, impiega la curcuma per problemi epatici, per le emorragie, per le congestioni al petto ed i disturbi mestruali, nelle flatulenze, nel sangue delle urine, nel mal di denti, nelle contusioni e ulcerazioni ( per uso esterno). La curcuma è digestiva perchè stimola la secrezione biliare favorendo la digestione dei grassi, epatoprotettiva dei tessuti del fegato se esposti a farmaci epatotossici o ad abuso di alcol. La curcuma, come lo zenzero aiuta a ridurre il colesterolo nel sangue, e a prevenire la formazione di emboli nel sangue che determinano attacchi cardiaci e alcune forme di apoplessia.
Autostima e Taoismo
Come posso migliorare la fiducia in me stesso?
Fonte e autore: Energia e Forma - Francesco Curci
Articolo tratto dal sito: www.energiaeforma.it
Ci sono molti modi per aumentare la propria autostima e la fiducia in sé stessi. Già il fatto di desiderarlo è un buon segno, significa predisporsi a un cambiamento di valutazione: l’intenzione si manifesta. Una volta che si diventa consapevoli di un disagio, buona parte del percorso verso la risoluzione è già stato compiuto. A questo punto si tratta di capire come risolverlo definitivamente. Vediamo in che modo ci viene in aiuto la filosofia taoista e i relativi esercizi pratici.
ALLA SCOPERTA DELLO SHIATSU
Cos'è lo shiatsu?
È una tecnica naturale di origine orientale, dietro alla quale vi sono tradizioni di filosofia ed arte di guarigione antichissime. È un metodo per preservare e riacquistare la salute riequilibrando i sistemi di comunicazione energetica del corpo.
IL FABBISOGNO PROTEICO DEGLI ATLETI
Le domande che più spesso vengono poste da parte di atleti, istruttori, Personal Trainer riguardo i fabbisogni proteici sono le seguenti:
- Di quante proteine gli atleti hanno bisogno su base giornaliera?
- Quali sono le fonti migliori di proteine ?
- Quale è il tempo migliore per ingerire proteine con l'obiettivo di guadagnare massa muscolare magra e la forza?
- Quale è la loro efficacia circa il recupero da un allenamento?
GUIDA ALLE PIANTE DISINQUINANTI DA CASA
E’ possibile ridurre l’inquinamento in casa? Può essere fatto anche scegliendo intelligentemente le piante da tenere in casa.
Sì, la scelta delle piante d’appartamento può essere fatta in maniera consapevole tenendo conto delle diverse proprietà disinquinanti che hanno le varie piante e quindi contribuendo in modo significativo a migliorare la qualità dell’...aria indoor.