CAVALLINO
Domenica 7 marzo
Ritrovo presso il casello di Vicenza est alle ore 7,45 oppure a Cavallino alle ore 9,30
Il ritrovo della camminata sarà presso la Piazza Santa Maria Elisabetta, alle ore 09,45 dove si trova una caratteristica chiesetta parrocchiale. Il percorso costeggia il canale Casson, via d’acqua che collega la laguna con il Sile e la Litoranea Veneta, antica via navigabile interna alla laguna. Lungo questo tratto si possono visitare le “Conche di Cavallino”, grazie alle quali si regolavano il flusso delle acque attraverso il corso fluviale.
Prenderemo poi direzione verso il mare dove dopo un tratto scorgeremo il Faro di Piave Vecchia sulla foce del fiume Sile e proseguiremo la camminata lungo la spiaggia per un tratto per poi rientrare con un percorso cittadino al punto di partenza.
Percorso di circa 2 ore adatto a tutti
Riservato ai soci ASD Nordic Walking Vicenza – contributo 3 Euro. -
Portare la mascherina e gel per le mani e nel rispetto delle regole antiCovid
Referenti: GIAN LUIGI 3478174371 e PAOLO 3497737020
CORSI PER L’APPRENDIMENTO DELLA TECNICA DEL NORDIC WALKING
SEZIONE DI VICENZA
SABATO 13 marzo- dalle 9.00 alle 12.30 - PARCO RETRONE - VICENZADurata del corso: 3,5 ore circa, costo 50 euro, comprensive di assicurazione ed iscrizione all'associazione.
Appuntamento alle 09.00 alla fine di via Negrin, zona parco Retrone, per burocrazia e consegna bastoni.
Info: Enrico 3470112156 dopo le 17
Per iscriversi al corso premere sul tasto qui sotto:
Stress da Covid? “La miglior medicina è una passeggiata nella natura”
Venti minuti al giorno trascorsi nel verde riducono il livello di cortisolo nel sangue e fanno stare meglio. Lo rivela uno studio dell’Università del Michigan e lo conferma la psicologia: «Le emozioni positive hanno un effetto benefico sulla salute»
.
“Basterebbe una passeggiata in mezzo alla natura, fermarsi un momento ad ascoltare, spogliarsi del superfluo e comprendere che non occorre poi molto per vivere bene.” Mario Rigoni Stern